BMW iX3 2025: il futuro elettrico su piattaforma Neue Klasse

La BMW iX3 NA5 rappresenta la nuova generazione di SUV elettrici della casa bavarese, basata sulla piattaforma innovativa Neue Klasse. Questo modello segna un punto di svolta sia in termini di tecnologia che di design per BMW, con l’inizio della produzione previsto nello stabilimento di Debrecen, in Ungheria, entro la fine del 2025.

Gli esterni

Recenti brevetti trapelati hanno svelato dettagli significativi sul design esterno della iX3 NA5. Le immagini mostrano linee pulite e moderne, con un frontale caratterizzato da una griglia a doppio rene ridisegnata, più sottile e integrata armoniosamente nel paraurti anteriore. I fari presentano un design affilato, contribuendo a un aspetto complessivo elegante e dinamico. La fiancata evidenzia proporzioni equilibrate, con passaruota pronunciati che ospitano cerchi di dimensioni generose, mentre la linea del tetto leggermente inclinata verso il posteriore conferisce al veicolo un profilo sportivo. Al posteriore, i fanali a LED sottili si estendono orizzontalmente, enfatizzando la larghezza del veicolo e donando un tocco di raffinatezza.

Tecnologia e Prestazioni

La iX3 NA5 sarà equipaggiata con la sesta generazione della tecnologia eDrive di BMW, offrendo configurazioni sia a motore singolo che doppio. Le varianti previste includono la iX3 40, 40 xDrive, 50 xDrive e una versione ad alte prestazioni M60 xDrive. Le potenze varieranno da circa 275 CV per la versione base fino a oltre 560 CV per la M60 xDrive. Questa gamma di motorizzazioni garantirà un’accelerazione rapida e una guida dinamica, mantenendo al contempo un’efficienza energetica ottimale.

Piattaforma Neue Klasse

La piattaforma Neue Klasse rappresenta una rivoluzione per BMW, progettata specificamente per veicoli elettrici. Questa architettura modulare consente una distribuzione ottimale del peso e un baricentro basso, migliorando la maneggevolezza e la stabilità del veicolo. Inoltre, la piattaforma supporta tecnologie avanzate di assistenza alla guida e connettività, preparando la iX3 NA5 per future implementazioni di guida autonoma e servizi digitali integrati.

Produzione e Disponibilità

La produzione della BMW iX3 NA5 inizierà nello stabilimento di Debrecen, con le prime unità previste per l’uscita dalla linea di assemblaggio entro la fine del 2025. Questo nuovo impianto è stato progettato per essere altamente sostenibile, utilizzando energie rinnovabili e processi produttivi all’avanguardia per ridurre l’impatto ambientale. La iX3 NA5 sarà disponibile in vari mercati globali, inclusi gli Stati Uniti, segnando l’espansione della gamma elettrica di BMW a livello mondiale.

Potrebbero interessarti anche...