BMW M2 Racing: la nuova stella dell’entry-level motorsport!

BMW M2 Racing: bentornata!

BMW M Motorsport torna a far battere i cuori degli appassionati con un progetto che promette di essere un vero game changer: il nuovo BMW M2 Racing. Evoluzione naturale dei celebri M235i Racing, M240i Racing e M2 CS Racing, questo gioiello vuole ridefinire ancora una volta l’idea di auto da corsa accessibile ma senza compromessi. E fidati: promette faville in pista.

Dalla strada alla pista: una metamorfosi vincente

Tutto parte dalla base eccellente della nuova BMW M2 di serie, trasformata con cura maniacale dagli ingegneri di BMW M Motorsport in una macchina da corsa completa. I test sono iniziati già nel 2023, con prove intense che hanno visto prototipi percorrere oltre 30.000 km. E tutto questo senza mai perdere di vista l’obiettivo: realizzare un’auto che fosse veloce, affidabile, intuitiva da guidare e – fondamentale – a costi di gestione contenuti.

Il risultato? Una vera “baby” M4 GT4 EVO, pronta a far divertire sia i piloti in erba sia quelli più esperti.

Una tecnica tutta da scoprire

Sotto il cofano del BMW M2 Racing pulsa un quattro cilindri 2.0 turbo (derivato dal B48) capace di erogare 313 CV e 420 Nm di coppia, spingendo la vettura oltre i 270 km/h. Il tutto è gestito da un cambio automatico ZF a 8 rapporti con software BMW M Motorsport, un differenziale meccanico con raffreddamento dedicato e sospensioni KW sviluppate direttamente dalle competizioni GT3.

Il telaio è equipaggiato con un roll-cage certificato FIA, il peso è contenuto in 1.498 kg, mentre il sistema frenante è quello che ti aspetteresti da un’auto nata per la pista: impianto BMW M Compound con pastiglie racing e raffreddamento specifico.

E sì, ci sono anche chicche come i LED dedicati alla pioggia, i sedili da corsa Sabelt, l’aria condizionata (perché mica si scherza col comfort anche in gara) e una lunga lista di optional pensati per chi vuole spingersi ancora oltre.

Dove potremo vedere il BMW M2 Racing in azione?

L’ambito di utilizzo del BMW M2 Racing è vastissimo. Dal 24H Nürburgring alla Nürburgring Endurance Series, passando per i campionati TC America, TC France, 24H Series, Dutch Supercar Challenge e molti altri, questa M2 è pronta a lasciare il segno. Senza dimenticare i Track Day, dove anche i piloti meno esperti potranno vivere l’emozione delle corse con un’auto davvero speciale.

Le vendite inizieranno a fine giugno 2025, al prezzo di 98.000 euro (netti) in configurazione base.

Un progetto nato per durare

BMW M Motorsport non lascia soli i suoi clienti: supporto tecnico dedicato, parti di ricambio disponibili anche durante gli eventi grazie ai truck ufficiali e la possibilità di essere seguiti da piloti ufficiali. Insomma, tutto il necessario per vivere un’esperienza racing completa.

Come ha sottolineato Franciscus van Meel, CEO di BMW M GmbH, il nuovo M2 Racing “offre prestazioni, durabilità e un piacere di guida senza compromessi”. E c’è da credergli.

Siete pronti a scendere in pista? Il futuro del motorsport accessibile si chiama BMW M2 Racing.

Cartella stampa completa

Potrebbero interessarti anche...