BMW Serie 1 2020: nuove foto spia della M Sport
Ecco le foto della nuova BMW Serie 1 M Sport
La nuova BMW Serie 1 2020 sarà svelata, molto probabilmente, a Maggio e ha iniziato a perder i propri veli.
La nuova compatta di BMW si converte alla trazione anteriore, e grazie all’architettura “tutt’avanti“, riesce ad avere un abitacolo più spazioso per passeggeri e bagagli. Oltre 3 cm (33 mm) sono disponibili in più per chi siede dietro, mentre 19 mm sono stati aggiunti sulla testa dei passeggeri posteriori.
Lo spazio per i bagagli, vero tallone d’achille della BMW Serie 1 uscente, è stato aumentato di 20 litri, arrivando ad una capacità complessiva di 380 litri. In questi ultimi scatti possiamo vedere la BMW Serie 1 in allestimento M Sport.
Stile diverso tra BMW Serie 1 M Sport e BMW M135i xDrive
Avanti, la forma dei fari è ormai nota, la differenza principale con la nuova BMW M135i xDrive immortalata al Nürburgring , è nella griglia che presenta le classiche “barre verticali” ed un diverso design del paraurti anteriore, anche se il design è oltre modo sportivo.
Nessuna variazione per la linea laterale, che mantengono le classiche minigonne laterali più pronunciate, rispetto ai modelli di serie. E lo stesso accade con la parte posteriore, dove il vinile di prova copre l’intero portellone facendo solo intravedere la nuova grafica luminosa dei gruppi ottici ed il paraurti posteriore.

Un interno di classe superiore
Ma la cosa davvero interessante di questa nuova BMW Serie 1 sono gli interni. Avevamo già avuto l’opportunità di vederlo prima, ma non con il lusso dei dettagli che vi presentiamo ora, con un cruscotto preso in prestito dalla nuova Serie 3 , con un display digitale nel cruscotto e un altro sulla consolle centrale , il volante multifunzione con inserti in argento opaco ed un tunnel di trasmissione ridisegnato.
Un design moderno e sportivo per catturare un pubblico giovane che viene rafforzato dalla nuova illuminazione ambientale con colori diversi , nel caso dell’unità di prova, in blu, estesa dai pannelli delle porte e la parte riservata per il i piedi, anche nei braccioli delle portiere posteriori.

Motori 3 e 4 cilindri, anche ibridi
La gamma motori è quella che subirà un altro duro colpo: addio 6 cilindri in linea. Questo perché non è possibile installare un L6 trasversalmente, almeno non per BMW. Quindi si partirà con il 3 cilindri turbo benzina da 1.5 litri fino ad arrivare al 4 cilindri 2.0 litri in declinazione single turbo (TwinScroll) della BMW M135i xDrive.
I propulsori meno potenti saranno abbinati alla trazione anteriore ed alla trasmissione manuale a 6 marce (optional l’automatico ad 8 rapporti realizzato da Aisin), mentre su alcune motorizzazioni sarà disponibile il nuovo doppia frizione a 7 rapporti. Ovviamente non mancheranno le declinazioni a gasolio, tutte biturbo, per ottemperare alle normative anti-inquinamento Euro6d-TEMP e filtro antiparticolato con l’aggiunta del sistema SCR con AdBlue.
Non dimentichiamo che il filtro anti-particolato sarà installato anche sui modelli benzina con la nomenclatura OPF (Otto Particulate Filter, Filtro Anti-Particolato Benzina). Ci saranno almeno due modelli ibridi, uno Mild-Hybrid ed uno ibrido plug-in con una autonomia di oltre 50 km.