La BMW M4 mostra il suo cambio manuale!
Cambio manuale per la BMW M4!
Basta parlare dello stile della futura BMW M4 (codice interno G82) e del suo controverso “barbecue” che avrà sul frontale. Quello che conta, da un certo punto di vista, è la sua meccanica. Come per la BMW M3, anche la BMW M4 è equipaggiata con cambio manuale.
Stile esterno che è un mix di BMW Serie 3 e BMW Serie 8
Notiamo che la linea laterale è molto ispirata alla BMW Serie 8, con il tetto maggiormente discendente verso la coda ed un design interno delle ottiche che prende spunto dalla Coupe’ ammiraglia di Monaco.

All’interno una trasposizione di quelli della Serie 3
All’interno, troveremo un design del cruscotto orientato al guidatore, con l’ultima tecnologia disponibile BMW come il sistema operativo iDrive 7.0. Il design complessivo rispecchierà quello della BMW Serie 3 G20 , ovvero due schermi dominanti, un volante a tre razze ed un quadro strumenti identico.
Tre anime: da 450 a 510 CV
BMW M3 Pure: manuale e trazione posteriore
Alla base della gamma BMW M3 ci sarà la declinazione PURE, che permetterà di focalizzarsi sulla massima esperienza di guida e nel simbiosi uomo-macchina. Grazie all’utilizzo della trazione posteriore ed alla trasmissione manuale a 6 rapporti, il 6 cilindri S58, sarà mirato ad offrire circa 450 CV. In questo modo si tenderà la mano ai puristi della guida “dura e pura” che da anni sentono la mancanza di un mezzo meno filtrato.

BMW M3: automatica ed integrale, ma con 480 CV
Qui si cambia registro: la potenza del 3.0 litri TwinTurbo S58 sale fino a 480 CV ed arriva la trazione integrale BMW M xDrive. Questo comporta l’utilizzo della trasmissione automatica di ZF ad 8 rapporti rivista appositamente per le vetture BMW M. La futura BMW M3 sarà in grado di offrire, rispetto alla PURE, un maggior motricità in curva, maggiori prestazioni in accelerazione e ripresa, ma sarà più pesante.
BMW M3 Competition: nuovo setup delle sospensioni e quota 510 CV
Giusto un gradino più in alto, ma con un maggior focus alle prestazioni assolute, la BMW M3 Competition, sarà offerta esclusivamente con trazione integrale BMW M xDrive e trasmissione automatica. Esclusiva per la Competition, il sistema frenante BMW M con dischi carboceramici. Questo comporta l’utilizzo di cerchi dal diametro maggiorato e differenziato sui due assali, precisamente di 19 e 20″.