Mercato: il BMW Group continua a crescere
Raggiunti anche i 400’000 esemplari ibridi ed elettrici venduti
È un momento positivo per il BMW Group che nel mese di Maggio realizza un nuovo segno positivo (+3.2 %) arrivando a quota 210.563 veicoli a marchio BMW, MINI e Rolls-Royce. Ciò porta le vendite totali della società per l’anno in corso a 1.012.093 vetture, con un incremento dello 0,8% rispetto ai primi cinque mesi dello scorso anno.
Con questo risultato positivo, stiamo chiaramente vedendo l’impatto dei nostri nuovi modelli sul mercato. A maggio, siamo stati ancora una volta in grado di aumentare le vendite, conquistando così ulteriori quote di mercato. Particolarmente piacevole è la crescita dei nostri nuovi modelli X, in quanto le vendite complessive sono aumentate di oltre il 30% nel mese. Allo stesso modo, le vendite della BMW i3 continuano a crescere, in controtendenza rispetto al normale ciclo, e sono aumentate del 40% nel mese. Ciò ha contribuito a raggiungere un importante traguardo a maggio, come abbiamo consegnato il nostro 400.000 simo veicolo elettrificato dal momento che la BMW i3 è stata lanciata nel novembre 2013.
Pieter Nota , membro del Consiglio di amministrazione di BMW AG responsabile per clienti, marchi e vendite.

Il marchio BMW cresce grazie ai modelli X
Le vendite complessive di veicoli a marchio BMW sono cresciute del 4,6% a maggio, con un totale di 181.888 consegnate ai clienti di tutto il mondo nel mese. I veicoli BMW X nuovi o ristilizzati sono stati i maggiori driver di crescita del marchio, con le vendite globali della BMW X2 in crescita del 33,1% a maggio, mentre le vendite della BMW X3 sono aumentate dell’88,4%. Le consegne della BMW X4 sono aumentate del 92,5% e la BMW X5 ha registrato un aumento delle vendite del 10,2%. In totale, i veicoli BMW X hanno rappresentato il 45,3% delle vendite complessive del marchio a maggio con 82.425 consegnati in tutto il mondo, con un aumento del 30,3% rispetto allo stesso mese dello scorso anno.

Un altro traguardo: 400’000 veicoli elettrici ed ibridi consegnati dal Novembre 2013
Con un totale di 406.756 modelli completamente elettrici ed ibridi-plug-in consegnati ai clienti da quando la BMW i3 è stata messa in vendita a novembre 2013, si registra un risultato straordinario. Cinque anni e mezzo dopo il lancio, la domanda per l’iconica BMW i3 continua a crescere con le vendite globali a maggio con un aumento del 40,0%. Le vendite complessive dei veicoli elettrificati del BMW Group sono aumentate del 9,8% a maggio, in quanto i clienti mostrano un crescente interesse per la mobilità a basse emissioni. Le consegne dell’ibrido plug-in BMW Serie 2 Active Tourer sono quadruplicate a maggio e le vendite della BMW Serie 5 ibrida sono aumentate del 40,4%. Le vendite dell’ibrido plug-in MINI Cooper SE Countryman ALL4 a maggio sono state quasi tre volte più alte rispetto allo stesso mese dell’anno scorso. Entro la fine del prossimo anno, si prevede di raggiungere il mezzo milione di esemplari venduti.

MINI: rallenta la sua crescita
Le vendite del marchio MINI sono diminuite rispetto allo scorso anno. Le consegne ad inizio anno sono state pari a 137.698 (-4,0%) mentre le vendite a maggio sono diminuite del 5,1% a 28.255. La disponibilità dei modelli MINI è stata più bassa del solito a maggio, a causa della pausa programmata di quattro settimane di produzione ad Oxford che si terrà quest’anno ad aprile, piuttosto che durante l’estate. Proseguono i preparativi per il lancio della nuovissima MINI completamente elettrica entro la fine di quest’anno, un modello che sarà realizzato nello stabilimento del Regno Unito.