Zanardi: esperienza fantastica alla 24 Ore di Daytona
“Pineapple” alla 24 Ore di Daytona: storie e sensazioni del campione
L’italiano Alex Zanardi, è stato al centro di reportage in tutto il mondo ed è stato il preferito dai fan a Daytona. In un’intervista, Zanardi ripercorre il progetto “24 Ore di Daytona“.
A bordo della BMW M8 GTE #24, assieme a Zanardi c’erano John Edwards (USA), Jesse Krohn (FIN) e Chaz Mostert (AUS). La vettura è stata modificata con uno speciale sistema di frenatura manuale realizzato da BMW M Motorsport. Dopo diversi piccoli contrattempi in gara, il quartetto è arrivato a casa nono nella classe GTLM. Mentre la vettura numero 25 si è posizionata al primo posto di categoria con i piloti Connor De Phillippi (USA), Augusto Farfus (BRA), Philipp Eng (AUT) e Colton Herta (USA).
Alex, quale è stato il tuo momento clou della gara di 24 ore a Daytona?
È difficile focalizzarsi su un singolo punto. Il momento clou è quello che sto portando a casa – le impressioni di questo intero progetto – dalla partecipazione di ogni membro del team che mi ha fatto sentire davvero desiderato in questa avventura e da tutta la dedizione ed il duro lavoro che hanno mostrato tutti gli ingegneri a Monaco di Baviera.
È stato fantastico vivere questa avventura con tutte queste persone che sono veri amici. Naturalmente, quando è stato annunciato che avrei partecipato alla gara con una delle due vetture, tutto il mio orgoglio si è messo da parte ed ha prevalso il senso di responsabilità per quello che dovevo fare.
In cima c’è stato il supporto che ho ricevuto da tutti gli americani, i fan, l’IMSA, anche i concorrenti lungo la corsia dei box: tutti si sono sentiti così felici di avermi intorno. Certo, è qualcosa che va ben al di sopra del risultato sportivo a cui miravamo, che purtroppo non è arrivato, ma questo è il motorsport.
Alessandro Zanardi

Quale è stata la più grande sfida in questo progetto?
Stare fuori dai guai è la più grande sfida in una gara di 24 ore.
Alessandro Zanardi
Ma in questa situazione, con queste condizioni difficili, mi sentivo più vulnerabile di chiunque altro sul campo che è più esperto di me.
Questo va oltre il mio problema personale, ma sono riuscito a non commettere errori, a raggiungere un livello decente in classifica e sono orgoglioso di questo.
C’è stato qualcosa in questo intero progetto che ti ha sorpreso?
Probabilmente la prima volta che sono andato a Monaco dopo il nostro incontro in cui avevamo discusso di tutto; quando mi sono seduto in macchina, tutto è andato per il verso giusto!
In un certo senso si chiama tecnologia: hanno modi per progettare e fare cose che molto tempo fa avrebbe richiesto molto più tempo. Ma ci vuole anche la curiosità;
Alessandro Zanardi
ci vuole passione e dedizione.
Questo è ciò che caratterizza tutte le persone della BMW M Motorsport.
È difficile comprarlo.

Guardiamo avanti: cosa ti viene in mente ora dopo questo progetto?
Beh è ora di tornare al mio allenamento, perché i miei muscoli soffrono per la mancanza di esercizio.
Ho una campagna paraolimpica da preparare, ma questo è stato il momento perfetto per prendermi una pausa dal paraciclismo e riempire il mio cuore di un nuovo entusiasmo.Alessandro Zanardi
Userò il tempo che mi separa dalla campagna per rimettermi in forma e migliorare le mie condizioni. In questo modo spero di avere una buona stagione, così da raccogliere i punti necessari per andare ai giochi Paralimpici a Tokyo.
Daytona, 25th January, IMSA WeatherTech Sportscar Championship 2019, Rolex 24 at Daytona, Daytona International Speedway, Daytona, FL (USA). Alessandro Zanardi (ITA), BMW M8 GTE #24, BMW Team RLL pit. Daytona, 25th January, IMSA WeatherTech Sportscar Championship 2019, Rolex 24 at Daytona, Daytona International Speedway, Daytona, FL (USA). Alessandro Zanardi (ITA) and Chaz Mostert (AUS), BMW M8 GTE #24, BMW Team RLL pit. Daytona, 25th January, IMSA WeatherTech Sportscar Championship 2019, Rolex 24 at Daytona, Daytona International Speedway, Daytona, FL (USA).Augusto Farfus (BRA) and Alessandro Zanardi (BRA), BMW Team RLL pit. Daytona (USA), 23rd January 2019. IMSA WeatherTech Sportscar Championship 2019, Rolex 24 at Daytona, Daytona International Speedway, Colton Herta (USA), Jesse Krohn (FIN), John Edwards (USA) Alessandro Zanardi (ITA) BMW works driver and Phlipp Eng (AUT), BMW Team RLL. Daytona, 25th January, IMSA WeatherTech Sportscar Championship 2019, Rolex 24 at Daytona, Daytona International Speedway, Daytona, FL (USA).Augusto Farfus (BRA) and Alessandro Zanardi (BRA), BMW Team RLL pit. Daytona, 26th January, IMSA WeatherTech Sportscar Championship 2019, Rolex 24 at Daytona, Daytona International Speedway, Daytona, FL (USA). Alessandro Zanardi (ITA), after driver change, BMW M8 GTE #24, BMW Team RLL pit. Daytona, 27th January, IMSA WeatherTech Sportscar Championship 2019, Rolex 24 at Daytona, Daytona International Speedway, Daytona, FL (USA). Alessandro Zanardi (ITA),after his last stint, BMW M8 GTE #24, BMW Team RLL. Daytona, 27th January, IMSA WeatherTech Sportscar Championship 2019, Rolex 24 at Daytona, Daytona International Speedway, Daytona, FL (USA). Winner GTLM class Augusto Farfus (BRA) and Alessandro Zanardi (ITA) shake hand, BMW Team RLL. Daytona, 26th January, IMSA WeatherTech Sportscar Championship 2019, Rolex 24 at Daytona, Daytona International Speedway, Daytona, FL (USA). Alessandro Zanardi (ITA), Starting grid, BMW M8 GTE #24, BMW Team RLL. Daytona (USA), 23th January 2019. 24 Hours Daytona, Daytona International Speedway, Alessandro Zanardi (ITA) BMW works driver, BMW M8 GTE #24, BMW Team RLL garage.